IL infertilità È l'incapacità di una coppia di concepire dopo 12 mesi di tentativi sistematici senza ricorrere a contraccettivi. Colpisce sia gli uomini che le donne e può essere causata da diversi fattori.
Infertilità femminile: cause e diagnosi
Disturbi ormonali – Disturbi del ciclo, sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), insufficienza ovarica prematura.
Anovulazione – Quando le ovaie non producono ovuli regolarmente.
Ostruzione delle tube di Falloppio – È causata da infezioni, endometriosi o precedenti interventi chirurgici.
Endometriosi – La presenza di tessuto endometriale al di fuori dell’utero può influenzare la fertilità.
Età – Dopo i 35 anni la fertilità femminile diminuisce notevolmente.
Test diagnostici: Test ormonali, ecografia ovarica, isterosalpingografia, laparoscopia.
Infertilità maschile: fattori e trattamento
Bassa qualità dello sperma – Numero ridotto, motilità o morfologia anomala degli spermatozoi.
Disturbi ormonali – Basso livello di testosterone, problemi all’ipofisi.
Infezioni e varicocele – Le infezioni possono influenzare la produzione di sperma, mentre il varicocele influisce sul flusso sanguigno ai testicoli.
Stile di vita – Il fumo, l’obesità, l’alcol e il consumo eccessivo di caffeina possono ridurre la fertilità.
Fattori genetici – Alcune anomalie cromosomiche possono essere responsabili dell’infertilità.
Test diagnostici: Analisi dello sperma, test ormonali, ecografia testicolare, biopsia testicolare.
Come affrontare l'infertilità
Stile di vita sano – Dieta ricca di antiossidanti, esercizio fisico regolare, smettere di fumare.
Terapie ormonali – In caso di disturbi ormonali.
Riproduzione assistita – Fecondazione in vitro (FIVET), inseminazione, utilizzo di un donatore di sperma o di ovuli.
Interventi chirurgici – In caso di varicocele o ostruzione delle tube di Falloppio.
Conclusione
L'infertilità è una sfida, ma esistono molte soluzioni. Se hai difficoltà a concepire, una diagnosi precoce e un trattamento personalizzato possono fare la differenza. Per supporto e soluzioni specializzate, puoi contattare: Centro per la medicina riproduttiva e la medicina fetale “Dr. Alessandro Traiano”, dove un team scientifico appositamente formato potrà guidarvi attraverso i più moderni metodi di riproduzione assistita.